meditazione ASCUOLA

Il progetto Meditazionecondotto da Cristina Tovo, nasce con l’obiettivo di integrare una pratica di consapevolezza nelle scuole, offrendo agli studenti uno spazio dedicato per coltivare il benesserefisico, mentale ed emotivo.

Obiettivi del Progetto

1. Gestione Emotiva La meditazione aiuta gli studenti a prendere consapevolezza del proprio essere attraverso la scoperta delle emozioni, permettendo loro di viverle con serenità e creatività. Questo processo facilita la crescita personale, consentendo agli studenti di affrontare le sfide quotidiane con maggiore equilibrio e lucidità. Imparare ad accogliere e comprendere le emozioni, senza esserne sopraffatti, è un passo fondamentale per una vita più equilibrata.

2. Relazioni Migliori La pratica della meditazione promuove nuove possibilità relazionali, favorendo la comprensione e il rispetto reciproco tra gli studenti. Un ambiente scolastico sereno, dove le emozioni sono accolte e gestite con consapevolezza, apre la strada a relazioni più positive e costruttive. Questo contribuisce a un’atmosfera di cooperazione e progresso per tutti.

3. Pensiero Critico La meditazione stimola una maggiore consapevolezza di sé, aiutando gli studenti a sviluppare un pensiero critico, riflessivo e attento. La pratica regolare favorisce concentrazione, chiarezza e la gestione dello stress, migliorando l’approccio degli studenti nei confronti delle sfide scolastiche e della vita quotidiana.

Come Funziona il Progetto

Ogni settimana, proponiamo meditazioni di 1 ora in cui gli studenti si cimentano in pratiche di consapevolezza, respiro e rilassamento. Le sessioni hanno una durata di un’ora e mezza e si terranno in modo da essere integrate con l’orario scolastico, offrendo agli studenti uno spazio di sfogo, riflessione e tranquillità che contribuisce a migliorare il loro benessere complessivo.

• Benefici Concreti
Gli studenti impareranno a gestire lo stress, ridurre l’ansia e migliorare la propria capacità di concentrazione. La meditazione contribuirà a creare un ambiente scolastico più sereno e collaborativo, migliorando anche la qualità delle relazioni tra compagni e con gli insegnanti.

• Gruppi di Meditazione
Ogni gruppo di meditazione sarà composto da un massimo di 40 studenti, per garantire un’attenzione adeguata e favorire un ambiente dinamico e di crescita. Ogni sessione sarà guidata da Cristina Tovo o facilitatori da lei individuati, che guideranno gli studenti attraverso pratiche adatte all’età e alle esigenze di ciascun gruppo.

Perché Partecipare?

Partecipare al progetto Meditazione offre agli studenti numerosi benefici, tra cui:

• Sviluppo del pensiero critico e consapevolezza emotiva, essenziali per una crescita equilibrata.

• Gestione efficace dello stress e delle emozioni, migliorando la serenità mentale e fisica.

• Miglioramento delle relazioni interpersonali, creando un ambiente scolastico più collaborativo e armonioso.

• Potenziale di crescita personale, grazie a un maggiore senso di autoconsapevolezza e serenità.