Il progetto “Orientamento Attivo” è un’iniziativa pensata per le scuole, ideata da Cristina Tovo, educatrice e facilitatrice di percorsi di crescita personale e professionale. Questo programma mira ad aiutare gli studenti a conoscere se stessi, esplorare le opportunità formative e lavorative e sviluppare competenze pratiche per affrontare le sfide del futuro.
Gli Obiettivi del Progetto
- Scoprire Se Stessi
Gli studenti impareranno a riconoscere i propri talenti, punti di forza e passioni, sviluppando una maggiore consapevolezza di sé. Questo processo è essenziale per orientarsi in modo autentico verso scelte educative e professionali che riflettano il loro potenziale. - Esplorare le Opportunità
Il progetto offre uno spazio per esplorare le numerose opportunità educative e lavorative disponibili, aiutando gli studenti a fare scelte informate e consapevoli per il loro futuro. Impareranno a valutare le diverse opzioni e a individuare la strada più adatta alle loro aspirazioni. - Raggiungere il Successo
Gli studenti sviluppano competenze pratiche e strategie efficaci per raggiungere i propri obiettivi, imparando a gestire il tempo, affrontare le difficoltà e prendere decisioni ponderate. L’acquisizione di queste competenze li aiuterà a costruire un futuro ricco di opportunità.
Struttura del Progetto “Orientamento Attivo”
“Orientamento Attivo” è un percorso completo e interattivo, pensato per coinvolgere gli studenti in un’esperienza dinamica e personalizzata. Il programma si articola in diverse fasi, ognuna delle quali mira a stimolare la consapevolezza e il coinvolgimento attivo.
- Percorso di Orientamento su Misura
Ogni classe o gruppo di studenti seguirà un percorso personalizzato, che risponde alle specifiche esigenze del gruppo e agli interessi dei singoli partecipanti. L’approccio individualizzato permette di adattare le attività alle caratteristiche di ciascuno, rendendo il progetto davvero su misura. - Presentazione Interattiva
Un incontro online interattivo rivolto a famiglie, studenti e personale scolastico, durante il quale verranno illustrate le finalità e la struttura del progetto. Questo incontro consentirà di introdurre il percorso, rispondere a domande e coinvolgere attivamente tutti i soggetti interessati nel processo di orientamento. - Laboratori Pratici
Il programma prevede 5 sessioni di 2 ore ciascuna, durante le quali gli studenti si impegneranno in esercizi individuali e di gruppo. Questi laboratori sono progettati per stimolare il pensiero critico e pratico, e per consentire agli studenti di esplorare i loro talenti, mettersi alla prova e imparare metodologie utili per il futuro. - Profilo Personalizzato
Ogni studente riceverà un profilo personalizzato che raccoglie i risultati del percorso, le competenze acquisite e le risorse emerse durante il programma. Questo strumento sarà utile per applicare quanto appreso nel campo educativo e professionale, facilitando scelte più consapevoli. - Supporto su Richiesta
È prevista la possibilità di organizzare incontri individuali per supporto personalizzato. Questo offre agli studenti l’opportunità di approfondire argomenti specifici e ricevere consulenze mirate per affrontare difficoltà o per chiarire dubbi riguardanti il loro futuro.
Perché Partecipare a “Orientamento Attivo”?
Partecipando al progetto “Orientamento Attivo”, gli studenti avranno l’opportunità di:
- Conoscere meglio se stessi, le proprie passioni e i propri talenti.
- Esplorare diverse opzioni formative e professionali per fare scelte consapevoli e mirate.
- Sviluppare competenze pratiche, come la gestione del tempo e la capacità di prendere decisioni efficaci.
- Ricevere un accompagnamento individuale per rispondere alle proprie necessità specifiche.